
Step 1
Analisi siti web/app e Report di Accessibilità
Scansiona il codice sorgente del tuo sito ed ottieni subito un report di accessibilità basato sulle linee guida WCAG 2.1. Il report contiene informazioni e consigli utili che aiutano la comprensione dei problemi e ne rendono semplice ed immediata la correzione.
Step 2
Widget di Accessibilità
Una sola riga di codice, decine di funzionalità aggiuntive. Grazie al nostro widget e all’Intelligenza Artificiale, avrai immediato accesso ad un potentissimo strumento che semplifica l’utilizzo per le diverse problematiche di accessibilità e abilita funzioni a schermo che aiutano nella navigazione e fruizione dei contenuti del sito.
Step 3
Formazione
L’accessibiltà tocca diversi ambiti e competenze all’interno della quotidianità di chi fornisce ed usufruisce di contenuti web. Grazie al nostro corso potrai avere una panoramica chiara di come rendere l’accessibilità parte integrante dei tuoi processi aziendali e comprendere appieno le potenzialità di essere accessibili dal più ampio pubblico possibile.
Step 4
Redazione dell’Autocertificazione
Ogni anno i soggetti coinvolti dalle normative devono depositare la propria dichiarazione di accessibilità all’AgID seguendo l’apposito modello. Il nostro team si occuperà di redigere tutta la documentazione necessaria per presentare una dichiarazione chiara e secondo le normative vigenti.